Quando troviamo qualcuno che abitava nei Frinti, o un parente, o una persona che per qualche motivo conosce una storia legata al paese, possiamo intervistarlo/a e riportare l’intervista in una pagina. Magari tante persone ci racconteranno la stessa storia, anche solo per sentito dire, ma non importa.
Pendolari a piedi
Il signor C. R. mi ha scritto per raccontare
una micro storia relativa a Frinti, il paese sommerso dal riempimento della diga del Brugneto. Me l’ha raccontata il macellaio di mia madre, i cui nonni erano proprio di Frinti.
La storia è che i nonni raccontavano che ai tempi, c’erano persone che da Frinti andavano a lavorare fino a Genova.
Andavano a piedi, almeno per la prima parte del tragitto, e stavano a Genova per tutta la settimana lavorativa, rientrando solo al sabato.
Quindi, in pratica, abitavano nel paese solo per parte del fine settimana (una ‘villeggiatura’ al contrario).
Nessun dettaglio è stato fornito a proposito di dove trovassero rifugio queste persone durante la permanenza a Genova.
La storia è stata pubblicata qui il 5 giugno 2022. Puoi condividere un’altra storia scrivendomi.
Nel 1956 Genova aveva sete, così l’ho dissetata
La città metropolitana di Genova ha messo in rete una intervista preziosissima al geometra Vittorio Sardo sulla costruzione della diga del Brugneto.