I geodati delle Regioni italiane

OK. Ora voglio che tutti i visitatori, lettori, amatori, odiatori, tori-tori del mio blog vadano a farsi un giro su questa pagina. Fatevi un’idea. Imparate che questa cosa esiste e credetemi – è importante. Vi risulterà difficile trovare qualcosa – anche stupida – che non possa giovarsi enormemente di un nuovo corso nell’accesso ai geodati.

È anche interessante, tra l’altro. Vedere come, nonostante la corsa al cyber-tutto, una fetta così grande di tecnologia sia dedicata alla gestione del mondo vero di terra e pietre e rumenta. Non ve lo immaginereste.

Pensateci. E notate anche come la destra e la sinistra siano assolutamente inesistenti anche riguardo a questo argomento. Non solo, si intende.

Di Stefano Costa

Archaeologist, I work in Liguria where I live with my family. In my studies, I spent most of my energies with the Late Antique and Early Medieval/Byzantine period on the northern side of the Mediterranean, focusing on pottery usage patterns. I'm also involved in open source and open knowledge initiatives.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.