La villa romana di Bussana, una diretta streaming

Lo scorso 12 dicembre ho organizzato e presentato un evento in diretta streaming dedicato alla villa romana di Bussana, uno dei siti archeologici più conosciuti di Sanremo. Non mi sono mai occupato nello specifico di questo sito quindi ho pensato di coinvolgere altri colleghi, persone che hanno svolto ricerche e scavi, che hanno lavorato nel… Continua a leggere La villa romana di Bussana, una diretta streaming

I visitatori dell’Acquario di Genova, edizione 2015

Il dugongo dell'Acquario di Genova

Lo scorso anno avevamo visto, in una panoramica sui musei di Genova, come l’Acquario, l’attrazione cittadina più conosciuta, più pubblicizzata e più visitata, abbia perso visitatori in modo costante negli ultimi anni, arrivando negli ultimi quattro anni per ben tre volte (2012, 2014, 2015) sotto la soglia psicologica di un milione di visitatori. I dati… Continua a leggere I visitatori dell’Acquario di Genova, edizione 2015

Quanti visitatori nei musei di Genova?

In attesa che vengano pubblicati i dati aggiornati al 2014, diamo uno sguardo ai dati numerici sui visitatori nei musei civici di Genova negli ultimi anni. La situazione è stabile, ma sembra esserci una stagnazione e l’Acquario non gira. Purtroppo, mancano i dati su Palazzo Ducale. Nel 2004 Genova è stata Capitale Europea della Cultura.… Continua a leggere Quanti visitatori nei musei di Genova?

#MuseumWeek: riflessioni a freddo

Il mese scorso abbiamo celebrato la prima #MuseumWeek, una settimana di alta visibilità social per i musei di alcuni paesi, tra cui l’Italia ‒ tutta su Twitter. Se ne è parlato molto tra gli addetti ai lavori e mi sembra che tutti siano rimasti contenti. Anche io ho partecipato alla #MuseumWeek, occupandomi dell’account @archeoliguria della… Continua a leggere #MuseumWeek: riflessioni a freddo

Pubblicato
Categorie: Museums