Stefano Costa

There's more than potsherds out here

Faccio l’archeologo e vivo a Genova

Categoria: Politics

  • Un articolo per la prossima legge elettorale

    Pare che nel programma del nuovo governo ci sia anche una nuova legge elettorale. Ma l’ho sentito dire da troppi governi per crederci veramente. Comunque. Che si faccia doppio turno alla francese, tedesco misto con mostarda, carpiato in e-voting o democrazia diretta (SVEGLIA!!11!!) c’è una cosa che potrebbe essere nella prossima legge elettorale. Non ne ho sentito parlare, quindi la scrivo qui se qualcuno volesse leggerla e farne qualcosa. È molto semplice.

    Un cittadino può essere candidato per l’elezione nel parlamento italiano in un solo collegio elettorale, quello di residenza.

    Basta con i leader politici candidati in tutte le regioni (tranne la Valle d’Aosta). Basta con i paracadutati. Anche chi è talmente dissennato da votare un partito senza primarie ha diritto ad avere dei rappresentanti che abbiano un legame con il territorio. Magari potrebbe bastare “un solo collegio” lasciando perdere la residenza? Io credo di no.

    Risolverà i problemi? No. È un ingrediente per una ricetta. Ai cuochi l’ardua sentenza.

  • Biodiesel e morti di fame

    Oh Beppe… abbiamo capito che sei un mago dei nuovi sistemi di comunicazione di massa e che stai facendo una opera meritoria smontando la classe politica italiana fatta di ladri e furfanti… ma non ti pare di prendere un po’ per i fondelli anche i tuoi lettori?

    Grafici a confronto... sbagliati!
    Grafici a confronto… sbagliati!

    Confrontare l’aumento della produzione di biodiesel con quello dell’aumento del prezzo del cibo è una idea buona, sicuramente un po’ troppo semplicistica ma comunque va verificata con dati veri, non con i ritagli di giornale… soprattutto non confrontando una serie di dati che va dal 1991 al 2007 con una seconda che va dal gennaio 2006 al marzo 2008. Inoltre, tanto per essere puntigliosi, perché citare il Financial Times per dati che sono pubblicamente disponibili? Questo è solo il raggiro di un imbonitore.

    Detto questo, oltre a concedere più spazio alla produzione agricola alimentare, sarebbe forse più utile concedere libertà di coltivazione delle terre e circolazione delle sementi…