I libri che ho letto nel 2022

E vai, quest’anno la lista è più lunga. Ho letto di più, mi sono dedicato più assiduamente alla lettura in molti momenti dell’anno. Arrivato a fine anno i libri che ho letto a gennaio mi sembrano ricordi di un passato remoto! The short comments are half in Italian and half in English for no good… Continua a leggere I libri che ho letto nel 2022

Pubblicato
Categorie: Libri Taggato

I libri che ho letto nel 2020

Anche quest’anno niente classifiche e niente recensioni ‒ solo qualche commento. Lo sapete tutti, il 2020 è stato segnato dalla pandemia e come tanti ho passato molto più tempo senza poter uscire. Ho letto un po’ più dello scorso anno, per quel che conta la quantità. Michele Ainis, Demofollia Una raccolta di saggi, complessivamente un… Continua a leggere I libri che ho letto nel 2020

Pubblicato
Categorie: Libri Taggato

I libri che ho letto nel 2019

Come tradizione, anche questo 2020 il primo articolo che scrivo è dedicato ai libri che ho letto l’anno prima. Questo anche se i libri son pochi e anche se là fuori le cose vanno piuttosto male, perché i libri sono importanti e perché ci sono alcun* affezionat* che immagino in trepidante attesa. Lo scorso anno… Continua a leggere I libri che ho letto nel 2019

Pubblicato
Categorie: Libri Taggato

I libri che ho letto nel 2018

A hard-to-understand checkerboard of sorts with numbers on it, some crossed out

Nel 2018 ho fatto una scelta piuttosto originale per guidare le mie letture: ho recuperato a casa dei miei genitori un pacco di libri rimasti impilati negli ultimi anni, generalmente arrivati in regalo, che per qualche motivo non mi ero mai portato via. Libri che non avevo letto, ecco. Libri che avevo dimenticato di leggere.… Continua a leggere I libri che ho letto nel 2018

I libri che ho letto nel 2016

nor

Diciamo subito che nel 2016 ho letto poco e male, e diamo la responsabilità al fatto che nella prima parte dell’anno invece ho scritto un po’ (abbastanza da concludere la mia tesi di dottorato, tanto per capirci), mentre nella seconda parte dell’anno ho dedicato del tempo allo studio per un concorso (che poi è andato… Continua a leggere I libri che ho letto nel 2016

Pubblicato
Categorie: Libri Taggato

I libri che ho letto nel 2015

Come ogni anno faccio un elenco dei libri che ho letto, senza classifiche perché sono un esercizio abbastanza penoso e, per il 2015, anche perché ho avuto la fortuna di leggere quasi esclusivamente cose bellissime. Ve li presento quindi in ordine di lettura, aiutandomi con le stupidissime frasi che ho scritto su Twitter mentre li… Continua a leggere I libri che ho letto nel 2015

William Gibson, archaeologist

Earlier this year, in cold January morning commutes, I finally read William Gibson’s masterpiece trilogy. If you know me personally, this may sound ironic, because I dig geek culture quite a bit. Still, I’m a slow reader and I never had a chance to read the three books before. Which was good, actually, because I… Continua a leggere William Gibson, archaeologist

L’archeologa. Un topos narrativo piccolo e schifoso

Sembra che a due famosi autori italiani sia piaciuto specificare che la coprotagonista femminile di un loro lavoro è laureata in archeologia. Detta così non c’è niente di male, ma in effetti non mi piace. Che la pop fiction italiana sia in stato comatoso non sono io a dirlo, ma lo ripeto volentieri, come preambolo.… Continua a leggere L’archeologa. Un topos narrativo piccolo e schifoso