Libri letti nell’anno duemilanove

Dicembre Nicolò Ammaniti, Che la festa cominci Letto in fretta, rubandolo a Elisa. Scoppiettante. Belli i satanisti. Novembre A. A. Milne, Winnie Puh e La strada di Puh Sono bellissimi. Le storie e i disegni — sono veramente come quelle che raccontavo a mio fratello da piccoli. Dimentichiamo volentieri il prodotto Disney, pallida rivisitazione dell’originale.… Continua a leggere Libri letti nell’anno duemilanove

Pubblicato
Categorie: Libri

Libri letti nell’anno duemilaotto

Dicembre Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingstone Letto per caso da Elisa. Non mi è chiaro cosa abbia di così bello. J. R. R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico (raccolta di saggi) James Joyce, Gente di Dublino Novembre Konrad Lorenz, E l’uomo incontrò il cane Konrad Lorenz, L’anello di re Salomone Luigi Luca Cavalli-Sforza,… Continua a leggere Libri letti nell’anno duemilaotto

Pubblicato
Categorie: Libri

Libri letti prima dell’anno duemilaotto

Da questa data indietro la lista è incompleta. Ma comunque nel 2008 ho ripreso effettivamente a leggere molto di più. 2007 Philip Pullman, La bussola d’oro, La lama sottile, Il cannocchiale d’ambra (His Dark Materials) Jacques Le Goff, L’immaginario medievale David Leavitt, L’uomo che sapeva troppo Amin Maalouf, Le crociate viste dagli Arabi Kary Mullis,… Continua a leggere Libri letti prima dell’anno duemilaotto

Pubblicato
Categorie: Libri