I have updated the documentation of iosacal with a new page that lists all research papers and case studies where the software gets a mention for being used. The list is at https://iosacal.readthedocs.io/en/latest/literature.html and it’s longer than I thought, with 6 papers ranging from Norway to Antarctica, from the Last Glacial Maximum to the European… Continua a leggere Research papers and case studies using iosacal
Gli atti del workshop Archeofoss 2022 sono stati pubblicati
Gli atti del workshop Archeofoss 2022 sono stati pubblicati in open access su Archeologia e Calcolatori. Li trovate qui http://www.archcalc.cnr.it/journal/idyear.php?IDyear=2023-07-26 come numero 34.1 della rivista. Ho curato insieme a Julian Bogdani l’edizione di questo volume ed è quindi motivo di soddisfazione, anche per i tempi rapidi con cui siamo arrivati alla pubblicazione grazie al lavoro… Continua a leggere Gli atti del workshop Archeofoss 2022 sono stati pubblicati
I servizi da tè e caffè di Laveno al Museu Nacional Feroviario del Portogallo
Ho scritto un articolo sul nuovo forum per gli appassionati di ceramica italiana. Treni e tazzine da caffè, una accoppiata particolare!
Sono vegetariano da due anni
In questi giorni di fine luglio, due anni fa, ho deciso di smettere di mangiare carne e pesce e animali. Per un po’ di tempo, mi sono detto, ci provo. E sono passati due anni. Perché? Non è stata una decisione improvvisa e penso che siano anni che mi porto dietro l’idea di non nutrirmi… Continua a leggere Sono vegetariano da due anni
I libri che ho letto nel 2022
E vai, quest’anno la lista è più lunga. Ho letto di più, mi sono dedicato più assiduamente alla lettura in molti momenti dell’anno. Arrivato a fine anno i libri che ho letto a gennaio mi sembrano ricordi di un passato remoto! The short comments are half in Italian and half in English for no good… Continua a leggere I libri che ho letto nel 2022
@stekosteko
Today I deactivated the @stekosteko account at Twitter. It had been inactive for four years, but deleting it right now is a good thing to do. I have an archive of all my tweets, someday I will publish it but I doubt there is anything that important in it. I was very active on Twitter… Continua a leggere @stekosteko
Using Harris Matrix Data Package with the stratigraphr package
I am working on the Harris Matrix Data Package specification with the aim of decoupling it from my own “hmdp” tool. An important step towards the adoption of a data format is to have more software implementations. With this in mind, I present a procedure to import, analyze and plot a Harris Matrix data package… Continua a leggere Using Harris Matrix Data Package with the stratigraphr package
Meglio green che al verde: ènostra parla di energia rinnovabile, etica e sostenibile al Circolo Barabini di Trasta
Venerdì 28 ottobre 2022 il gruppo soci Genova e Liguria ha presentato ènostra al Circolo Barabini di Trasta (Genova). Prima della presentazione c’è stato un momento conviviale con la “trastapasta” di gnocchi al pesto! Il Circolo Barabini è un luogo bellissimo, un laboratorio di cose buone. Io non lo conoscevo prima della settimana scorsa, mi… Continua a leggere Meglio green che al verde: ènostra parla di energia rinnovabile, etica e sostenibile al Circolo Barabini di Trasta
Harris Matrix Data Package: version 2022 of the hmdp tool with new features for the creation of stratigraphy data packages
A few weeks ago I presented a new version of the hmdp tool at the ARCHEOFOSS conference in Rome. You can find the archived presentation on Zenodo. Harris Matrix Data Package is a proposal for a standardised digital format of archaeological stratigraphy datasets in CSV format, following the table schema developed by Thomas S. Dye… Continua a leggere Harris Matrix Data Package: version 2022 of the hmdp tool with new features for the creation of stratigraphy data packages
IOSACal 0.6 released with new features for simulation and quantiles
I’m happy to announce that IOSACal version 0.6 was released on October 1st, 2022. IOSACal 0.6 brings new features for simulating radiocarbon dates and obtaining quantiles, added respectively by Hythem Sidky and Roger Creel, who both contributed to IOSACal for the first time. I want to thank both for their efforts to share improvements to… Continua a leggere IOSACal 0.6 released with new features for simulation and quantiles